Run Aragosta, camminata solidale | CAPO DI PONTE
La camminata solidale prevede anche per quest’anno due diverse opzioni: un percorso lungo (di circa 11 km) e un percorso più breve e consigliato per le famiglie (di 6 km). I percorsi si snodano attraverso mulattiere e sentieri nel bosco e – oltre che punti paesaggisticamente rilevanti – attraversano anche luoghi di particolare interesse culturale. Per l’occasione sarà infatti possibile scoprire in modo totalmente gratuito le rocce incise del Parco di Seradina – Bedolina e anche alcuni edifici di notevole bellezza artistica (tra cui la Pieve di San Siro).
La partenza di ambedue i percorsi (che si diramano in due direzioni strada facendo, per ricongiungersi poi lungo il tragitto) è fissata presso il Parco Tematico di Capo di Ponte, che sarà anche il punto d’arrivo finale. L’area della manifestazione (dove verrà consegnato un braccialetto identificativo) verrà aperta alle ore 9 e per accedervi sarà necessario risultare iscritti all’evento, compilare sul posto un’autodichiarazione sulla propria condizione di salute ed indossare la mascherina. I partecipanti saranno inoltre tenuti ad indossare la mascherina al momento della partenza (e per i successivi 500 metri di percorso). Al fine di evitare inutili assembramenti, gli iscritti all’evento partiranno a scaglioni distanziati, a cominciare dalle ore 10.
Lungo il percorso saranno presenti ben due punti ristoro e all’arrivo sarà possibile usufruire del servizio del pranzo. A differenza degli altri anni non sono invece previste altre attività di contorno; al termine della giornata si consegnerà un piccolo riconoscimento alle Associazioni che stanno collaborando alla realizzazione dell’iniziativa.
La partecipazione alla Run Aragosta è gratuita; la decisione di lasciare un’offerta è a discrezione della sensibilità del partecipante.
Pagina dedicata sul sito dell’Associazione: www.gruppoaragosta.com/run-aragosta
Evento su Facebook: www.facebook.com/events/136271901885015/?active_tab=about