Schilpario
Location

Situato in cima alla Valle di Scalve, Schilpario è inserito in un contesto naturalistico di grande livello valorizzato da diversi musei. Il Museo Etnografico punta alla conservazione del patrimonio storico e culturale della valle, tramandando la memoria storica degli usi e costumi degli abitanti della zona. Anche il museo d’arte sacra, ospitato all’interno della chiesa di San Rocco, conserva anche numerosi oggetti dal grande valore affettivo, appartenuti a personaggi di spicco di Schilpario, come il Cardinal Angelo Maj. Dal punto di vista naturalistico meritano una visita il parco minerario Ing. Andrea Bonicelli, situato in località Gaffione, all’interno del quale è possibile visitare alcuni tratti dei sessanta chilometri di gallerie che caratterizzavano l’antico centro minerario. Legato al mondo sotterraneo è anche il museo dei minerali e dei fossili che si trova all’interno dell’Hotel San Marco; questa straordinaria raccolta include le aragoniti germinate uniche delle Miniere di Schilpario, le bellissime tormaline dell’Adamello e le fluoriti di Zogno.