Campionati Italiani ciclismo strada & Valle Camonica Bike Enjoy | VALLE CAMONICA
Due eventi dedicati al mondo del ciclismo su strada e off-road
Campionati Italiani ciclismo strada Juniores e Donne Junior a Darfo Boario Terme
La città di Darfo Boario Terme (Brescia) torna a tingersi di tricolore con i Campionati Italiani ciclismo strada Juniores e Donne Junior 2021.
L’A.S. Boario, società organizzatrice che fa capo al presidente Ezio Maffi, che vanta una lunga e collaudata esperienza ad alti livelli in campo organizzativo, anche questa volta ha voluto disegnare dei tracciati che possano garantire spettacolo sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico.
Il programma prevede che sabato 3 luglio gareggeranno gli Juniores maschi, domenica 4 luglio sarà la volta delle Donne Junior.
PERCORSO CAMPIONATO ITALIANO STRADA JUNIORES 2021
Sabato 3 luglio, partenza ore 10, arrivo previsto intorno alle ore 13, in Corso Italia.
Il percorso del Campionato Italiano Juniores maschile misura in totale 128,6 km. Il tracciato è caratterizzato da un primo circuito di 25,4 km, insidioso con curve, falsipiani, brevi discese e dalle 2 ascese di Gianico e Via Panoramica da ripetere per 3 volte. Si cambia negli ultimi 2 giri, pedalando sempre sulla salita di Gianico (1200 metri con pendenza media al 6%), ma inserendo anche il Muro di Cornaleto (poche centinaia di metri con pendenza al 17%), che, all'ultimo passaggio, arriverà a circa 3 km dal traguardo e che sarà sicuramente decisivo per l'assegnazione della maglia tricolore.
PERCORSO CAMPIONATO ITALIANO STRADA DONNE JUNIOR 2021
Domenica 4 luglio, partenza ore 10, arrivo previsto intorno alle ore 12, in Corso Italia.
Il percorso del Campionato Italiano Donne Junior misura in totale 80,1 km. Dopo un breve tratto di trasferimento dalla zona di punzonatura a Corso Italia, verrà dato il via ufficiale. Le ragazze dovranno affrontare 4 giri di un circuito che però si differenzierà nel finale. Comune rimane la parte che prevede i passaggi dalle località di Montecchio, Sacca, Esine, l’attraversamento di Piancogno, quindi il bivio di Erbanno dove inizialmente si sale da via Argilla, via Panoramica e via Colture. Segue la breve discesa e la curva a U di Via Zanardelli che concludono la prima tornata in Via Repubblica. Il secondo giro ripete lo stesso percorso.
Nel terzo e quarto giro, viene inserita la variante dopo il bivio di Erbanno: anziché proseguire per Via Panoramica, si salirà dal breve ma ripido Muro di Cornaleto, per concludere dopo l'ultima discesa transitando da Via De Gasperi, Via Cadeo, Via Roccole, quindi sotto lo striscione d’arrivo di Corso Italia che incoronerà la nuova campionessa nazionale.
Per informazioni: campionati-italiani-ciclismo.it
DETTAGLI SVOLGIMENTO EVENTO
- Programma dettagliato
- Percorso femminile
- Percorso Juniores
- Tabella di marcia femminile junior
- Tabella di marcia Juniores
Valle Camonica Bike Enjoy nell'Altopiano del Sole
Il 4 Luglio si tornerà a correre sui sentieri dell’Altopiano del Sole, nei comuni di Borno, Lozio, Ossimo e Piancogno nel cuore della verde Valle Camonica. Dopo il forzato stop del 2020 gli enti locali ed il comitato organizzatore hanno atteso fino a qualche giorno fa prima di dare il “via” all’inizio della fase organizzativa; hanno voluto valutare per bene le procedure, le difficoltà, le criticità per trovare le giuste soluzioni da adottare.
Non mancheranno le novità, la prima è legata al percorso; l’esigenza di evitare il più possibile gli assembramenti sposterà la partenza: non più dalla graziosa piazza di Borno, ma dal grande piazzale dell’Adventure Land posto ad un paio di chilometri dal centro paese. Da lì si affronterà l’anello della Val Sorda nel comune di Piancogno, impegnativo il giusto, per poi fare ritorno dal via e dirigersi attraverso nuovi sentieri che portano al Lago di Lova (compreso il famoso muro del pianto). Dal GPM del Colle Mignone a 1550 mt slm si inizia la discesa verso Villa di Lozio totalmente rinnovata, mentre non si arriverà più fino alla sommità dei Monti di Cerveno. Pressoché invariata la parte di finale nel comune di Ossimo, una decina di Km impegnativi che porteranno sotto il traguardo posto come sempre nella piazza a Borno.
Le novità non finiscono e presto saranno presentate; pacco gara, formula di iscrizioni, pasta party, partner, tanti piccoli cambiamenti che avranno l’unico scopo di “coccolare” gli atleti iscritti; come sempre del resto, perchè alla Valle Camonica BIKEnjoy il biker è sempre al centro.
La gara fa parte dei circuiti Easy Cup, ora annullato, e Brixia Adventure, quindi tutti gli abbonati sono automaticamente iscritti; verso metà Maggio apriranno le iscrizioni che saranno limitate a 500 posti per poter gestire con attenzione tutti le procedure anti-Covid necessarie.
Per informazioni: Bike Adventure Team – Email: info@vallecamonicabikenjoy.it - www.facebook.com/ValleCamonicaBIKEnjoy/