Giro d'Italia 2022 | VALLE CAMONICA

Event type: 
da a

Giro d'Italia 2022 | VALLE CAMONICA

Sono 2 le tappe che interessano la Valle Camonica

Condividi
da a
Ponte di Legno Aprica IAT - Ufficio Turistico Aprica

La Valle Camonica protagonista nelle tappe di Alta Montagna che promettono grande spettacolo per la 105° edizione del Giro d’Italia che si terrà nel 2022.

Due sono le tappe che la interesseranno:

SALÒ – APRICA (Sforzato Wine Stage): 200 km – 5440 m – (Martedì 24 Maggio – Tappa 16) 

Tappa classica della Valtellina con una sequenza di salite alcune delle quali riscoperte dopo molti anni. Partenza da Salò per portarsi dentro la val Sabbia e dopo Bagolino scalare il Goletto di Cadino (ultimo passaggio nel 1998 in occasione della cavalcata vittoriosa di Pantani a Montecampione). Risalita la Valle Camonica si scala il Mortirolo da Monno (come nel 2017) per scendere a Grosio e percorrere le strade del vino Sforzato cui è dedicata la tappa scalando Teglio (località che dà il nome alla vallata) e quindi giungere a Aprica attraverso il Valico di Santa Cristina su cui l’ultimo passaggio fu nel 1999.

PONTE DI LEGNO – LAVARONE: 165 km – 3740 m – (Mercoledì 25 Maggio – Tappa 17) 

Tappa di montagna divisa in due parti. Partenza all’insù verso il Passo del Tonale seguita da un tratto di oltre 70 km sempre sostanzialmente in discesa. Dopo l’attraversamento dell’Adige si scala la alita di Palù di Giovo (feudo dei Moser), passando dalla Valle di Mocheni per raggiungere Pergine Valsugana e il finale che da solo merita tutte le stellette di difficoltà della tappa. Dopo Pergine si scala il Passo del Vetriolo da un versante inedito e la salita del Menador con i suoi tornanti stretti e le gallerie tipiche delle strade intagliate nella roccia per ragioni belliche (si chiamava Kaiserjägerweg). Scollinato il GPM di Monte Rovere pochissimi chilometri ondulati porteranno un gruppetto molto ridotto all’arrivo.

 


 

Per maggiori dettagli: www.giroditalia.it/percorso-2022