Sacrario militare al Passo del Tonale

Sacrario militare al Passo del Tonale

Posizione

Via Case Sparse lungo la Strada Statale 42
Ponte di Legno , BS
Musei, castelli e parchi archeologici
Vie dell'arte

Il sacrario militare del Tonale si trova sul passo del Tonale, tra la Valcamonica e la Val di Sole. Il sacrario è situato in un valico prativo, entro le cime dei monti ove si combatté nella guerra 1915 – 1918.

Il sacrario del Tonale è stato progettato dall'architetto Pietro Del Fabbro ampliando una struttura precedente. Tale struttura consisteva in un monumento alla vittoria in forma di un semplice recinto con al centro un basamento con la statua della Vittoria alata. La prima pietra del monumento alla vittoria fu posta da Re Vittorio Emanuele III il 3 settembre 1922, l'inaugurazione avvenne quasi esattamente due anni più tardi il 31 agosto 1924.[1]

Nel 1933 avvenne la trasformazione in sacrario con la traslazione delle salme dei caduti riesumati da vari cimiteri militari della zona. La struttura è stata poi completata e inaugurata nel 1936. Dal 1983 il sacrario è curato dal Comune di Ponte di Legno che finanziò anche il suo restauro nel 2015.

[Fonte: Wikipedia]