ANDARE A BOTTEGA
Evento Gratuito
07 Dic 2024 - Breno
ANDARE A BOTTEGA
Sabato 7 dicembre: un viaggio nelle tradizioni e nei laboratori artigiani della Valle Camonica
Giunge a compimento il progetto “Comunità del fare”, voluto dalla Comunità Montana di Valle Camonica e finanziato da Regione Lombardia. Un progetto nato per valorizzare le tradizioni artigiane della valle attraverso la riscoperta di botteghe e scuole d’arte che sin dal Cinquecento hanno sostenuto l’economia camuna, dando vita a floride tradizioni produttive e culturali. Le attività di restituzione confluiranno in ANDARE A BOTTEGA, un’intera giornata strutturata in più momenti, in più luoghi e dedicata al tema dell’artigianato. Sabato 7 dicembre costituirà un importante passaggio di racconto che proseguirà poi – nel corso della primavera 2025 – in un calendario d’incontri di coinvolgimento delle comunità artigiane presenti sul territorio.
Il programma di ANDARE A BOTTEGA – ulteriori dettagli sono esplicitati nelle locandine
Palazzo della Cultura (Breno) | ore 9:30 – presentazione delle ricerche e delle storie di artigianato; ore 12:30 – buffet Assaggi artigiani
Dalle ore 14 alle 18 – Botteghe aperte di SEGNO ARTIGIANO: gli artigiani aprono laboratori e showroom, si raccontano e offrono un dono artigianale. I partecipanti sono invitati a condividere la fotografia dell’addobbo sui social, taggando i profili di Valle Camonica Cultura. 8 gli artigiani aderenti:
• Il segno tipografico (Artogne) – museo della stampa e tipografia
• Artigianato Camuno del legno (Braone-Darfo) – falegnameria artistica
• Claudio Bolis (Erbanno) – torneria artigianale del legno
• Prestorik (Esine) – abbigliamento ispirato alla cultura delle Alpi
• Grata Francesca Martinazzi (Malegno) – tessitura a telaio manuale e pezzotti
• Silvia Angeloni (Breno) – laboratorio orafo
• Patrizia Tigossi (Breno) – produzioni artistiche e decorazioni
• Antonio e Pietro Sandrini (Ponte di Legno) – intaglio del legno
Salone della Cappella del Sacro Cuore (Pian Camuno) | ore 20:30 – monologo teatrale “Lo specchiere”.
Tutte le attività rientrano nel Bando di Regione Lombardia ‘Avviso unico cultura 2024’, sotto il progetto “Comunità del fare – Promozione del saper fare artigiano come dimensione comunitaria in Valle Camonica”.