
In Nomine Matris
Evento Gratuito
13 Giu / 15 Giu 2025 - Capo di Ponte
In Nomine Matris è il festival che dal 2018 porta nel cuore della Val Camonica una celebrazione unica delle tradizioni culturali dell’Europa antica, tra storia, magia, folklore e la bellezza senza tempo della natura. L’edizione 2025, che si terrà dal 13 al 15 giugno, si svolgerà sempre a Capo di Ponte al Pitoti Park, un parco tematico che incarna perfettamente lo spirito del festival. La proposta spazia dalla musica live agli spettacoli, dalle conferenze alle performance artistiche.
Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza immersiva, intensa e magica.

Concerti e Dj Set
Durante il festival, il pubblico sarà avvolto dalle note di artisti provenienti da tutta Europa. Venerdì 13 giugno, il Dj set di Luly insieme al vocalist Dici3 apriranno il festival con una serata coinvolgente. Sabato 14 giugno, la musica continuerà a risuonare con i Valkanorr, gruppo che porta la forza della musica folk norrena, i The Beggars, che incanteranno con le loro melodie irlandesi, e i Furor Gallico, headliner della serata, con il loro potente folk metal.
Magia e Rituali: Fuoco, Danza e Musica al Cuore del Festival
Durante il weekend, il festival In Nomine Matris offrirà un’esperienza unica e coinvolgente con le esibizioni itineranti dei Valkanorr, che saranno anche presenti sul palco il sabato sera, e delle Fairy Circle, fusion dancers, che daranno vita a storie antiche sulle nostre radici, miti e riti, raccontando leggende intramontabili attraverso danza e movimento. Domenica 15 giugno, le loro performance saranno arricchite dagli Alymunn, che uniscono musica medievale, fantasy e danze evocative, fondendo tradizione e modernità.
Conferenze e Workshop: Un Percorso di Conoscenza e Creatività
Durante In Nomine Matris, oltre agli spettacoli e alle performance artistiche, i partecipanti avranno l’opportunità di arricchire la loro esperienza con una serie di conferenze e workshop tematici. Le conferenze, tenute da ospiti di rilievo, offriranno spunti culturali di grande valore approfondendo temi legati alla storia, alla spiritualità e alla natura. Accanto a queste, numerosi workshop e laboratori artistici permetteranno ai partecipanti di esplorare pratiche tradizionali e creative, con attività adatte a tutte le età. Ogni sessione sarà guidata da esperti del settore, pronti a condividere la loro passione e conoscenza, creando occasioni uniche di crescita e apprendimento.
Un Viaggio tra Mercatini, Cibo e Cultura Il festival non è solo musica
L’area del mercatino artigianale accoglierà espositori che proporranno creazioni uniche e prodotti artigianali ispirati alla tradizione e al folklore. A completare l’esperienza, l’area food & beverage offrirà specialità locali e internazionali, con food truck e stand che proporranno prelibatezze per tutti i gusti. Non mancheranno le bevande tipiche come idromele e ippocrasso per un’esperienza sensoriale completa ed il bar del festival, dove gustare delle ottime birre artigianali di un birrificio locale.
Un’edizione Imperdibile
Quest’anno, In Nomine Matris è dedicato alla figura della Silva Matris: la foresta in quanto madre del genere umano dalle origini e archetipo fondamentale in tutta la storia europea, una presenza viva nelle vite degli antichi popoli nostri Antenati.
Un invito a riscoprire e celebrare il nostro legame con la natura, immergendosi in un’esperienza culturale ricca e profonda.